Valtunt della Valsassina
Il Valtunt della Valsassina è un formaggio di montagna prodotto da latte vaccino intero e ottenuto con l’antica tecnica delle due paste che consiste nell’unione a strati della cagliata della sera, lasciata sgocciolare in tele di lino per 12 ore, con la cagliata della mattina.
Da quest’unione si ottiene un formaggio a forma cilindrica con facce piane. Il peso della forma può variare dai 3 a 5 kg. La crosta è sottile e rugosa, di media consistenza, a volte fiorita, di colore giallognolo tendente al grigio con il prolungarsi della stagionatura. La pasta è compatta, più morbida nel sottocrosta e di colore bianco paglierino con la presenza di venature verdi-bluastre. Il sapore risulta aromatico e intenso, variabile da dolce a piccante e può assumere connotazioni più pronunciate con il trascorrere della stagionatura
Prezzo:
5,00€ – 100,70€
Informazioni
Valori medi riferiti a 100 gr. di prodotto
Energia | KJ 1617/Kcal 390 |
Grassi | 38g |
di cui acidi grassi saturi | 23g |
Carboidrati | 3,6g |
di cui zuccheri | 2,0g |
Proteine | 9,7g |
Sale | 0,50g |
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Ingredienti | Latte vaccino, sale, caglio. Crosta non edibile. |
Latte | |
Scadenza | Entro 90 gg. dal confezionamento. |
Allergene | contiene latte |
Accostamento | Grissini croccanti e gelatine di frutta |
Abbinamento | Monetpulciano d´Abruzzo, Nero d´Avola, Blauburgunde |
Famiglia | FORMAGELLA |
Peso | 1,5 kg, 250 gr, 3 kg, 500 gr, pezzo da 5 kg – per comunità/ristorazione |
Carozzi Formaggi
Nel cuore della Valsassina, gestiamo la produzione e stagionatura dei formaggi. L’eccellenza dei nostri prodotti è garantita dai metodi di produzione, tutelati con cura nei decenni e reinterpretati alla luce dell’evoluzione dei gusti.
Ricevi le offerte
Formaggi
Eno-Gourmet
Valtunt della Valsassina
Il Valtunt della Valsassina è un formaggio di montagna prodotto da latte vaccino intero e ottenuto con l’antica tecnica delle due paste che consiste nell’unione a strati della cagliata della sera, lasciata sgocciolare in tele di lino per 12 ore, con la cagliata della mattina.
Da quest’unione si ottiene un formaggio a forma cilindrica con facce piane. Il peso della forma può variare dai 3 a 5 kg. La crosta è sottile e rugosa, di media consistenza, a volte fiorita, di colore giallognolo tendente al grigio con il prolungarsi della stagionatura. La pasta è compatta, più morbida nel sottocrosta e di colore bianco paglierino con la presenza di venature verdi-bluastre. Il sapore risulta aromatico e intenso, variabile da dolce a piccante e può assumere connotazioni più pronunciate con il trascorrere della stagionatura
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Ingredienti | Latte vaccino, sale, caglio. Crosta non edibile. |
Latte | |
Scadenza | Entro 90 gg. dal confezionamento. |
Allergene | contiene latte |
Accostamento | Grissini croccanti e gelatine di frutta |
Abbinamento | Monetpulciano d´Abruzzo, Nero d´Avola, Blauburgunde |
Famiglia | FORMAGELLA |
Peso | 1,5 kg, 250 gr, 3 kg, 500 gr, pezzo da 5 kg – per comunità/ristorazione |
Valori medi riferiti a 100 gr. di prodotto
Energia | KJ 1617/Kcal 390 |
Grassi | 38g |
di cui acidi grassi saturi | 23g |
Carboidrati | 3,6g |
di cui zuccheri | 2,0g |
Proteine | 9,7g |
Sale | 0,50g |
Info utili & Area Cliente
Servizio Clienti | Spedizioni e Resi | Termini e condizioni
Il mio account | I miei ordini | I miei punti | Porta un amico